L’AZIENDA

L’AZIENDA AGRICOLA VITO SAVASTA


L’azienda Agricola di Vito Savasta è nata nel 1977 e si dedicava, inizialmente, alla coltivazione di uva da tavola, di olivi e di agrumi.

Nel 1997 decide di dedicarsi interamente alla coltivazione degli olivi.

Questa scelta nasce dal fatto che le piante d’olivo già esistenti davano vita ad un olio di altissima qualità e con caratteristiche organolettiche eccellenti: era nato l’olio extravergine d’oliva TICCIARA.

L’olio TICCIARA prende il nome del territorio chiaramontano, contrada Dicchiara, un ambiente in cui gli alberi secolari di ulivi crescono, si contorcono e si nutrono del sole e della terra di Sicilia.

Oggi, la nostra azienda rispetta l’ambiente e, soprattutto, si occupa del benessere del consumatore.

Per questi motivi, l’azienda ha aderito al progetto di coltivazione biologica, producendo un grande olio extravergine biologico.

  • L'olio Ticciara viene prodotto in quantità limitata e variabile per via degli andamenti stagionali. L’azienda lavora le olive soltanto quando raggiungono il giusto grado di maturazione e vengono colte da piante di proprietà dell'azienda agricola e molite a freddo nel frantoio con Certificato di Conformità alla produzione di Olio Extravergine Bio.  

    Pregiato e Raro
  • Per tutelare il consumatore e, allo stesso tempo, conservare le peculiari e pregiate caratteristiche nutrizionali e salutistiche dell’olio, le operazioni inerenti la trasformazione delle olive avvengono a temperatura ambiente dopo un meticoloso controllo selettivo che ne accerta la loro qualità. Gli accurati controlli avvengono durante l’intero ciclo produttivo con l’obiettivo di proteggere le proprie olive da attacchi parassitari nel rispetto degli equilibri ecologici esistenti sul territorio.

    Controllato e Sano
  • L'olio Ticciara viene ottenuto dalla semplice frangitura delle olive con l’utilizzo dei mezzi fisici di estrazione ed operando nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie. Grande attenzione è riservata alle varie fasi di produzione, all’immagazzinamento e il confezionamento dell’olio, tutte eseguite nel frantoio, senza che vengano mai aggiunte sostanze estranee come aromatizzanti o conservanti.

    Genuino e Naturale